Generalmente, quando si parla di alimentazione e denti sani, il pensiero va subito agli zuccheri, i nemici dei denti per antonomasia; in realtà, ad influenzare la salute della bocca intercorrono diversi alimenti e sostanze, prima fra tutti il calcio, soprattutto quello contenuto nei prodotti lattiero caseari che è più facile da assorbire rispetto a quello presente nei vegetali.
A confermare il ruolo positivo del calcio nella salute dei denti è uno studio nel quale i ricercatori hanno tenuto sotto osservazione oltre 400 adulti di età compresa tra i 30 e i 60 anni, riscontrando come un consumo elevato di prodotti lattiero caseari fosse associato a un minor rischio di perdita dei denti.
Il prodotti lattiero caseari, infatti, riescono a proteggere i denti sia della carie che dalla malattia parodontale che coinvolge i tessuti di sostegno del dente, una patologia che, nelle sue forme più avanzate, può provocare la perdita dei denti; in questo caso il calcio è utile perché può influire sulla densità dell’osso che circonda le radici dei denti.
Oltre ai prodotti lattiero caseari ci sono altri elementi che influenzano la salute della bocca ad esempio, una dieta con un alto contenuto di amidi e fibre e, quindi, di cereali integrali, associata a un basso apporto di zuccheri, è quella che garantisce un minori rischio di carie. Gli zuccheri favoriscono la carie perché creano un substrato per i batteri che producono acidi dannosi per i denti, anche se pare che, consumati durante i pasti, siano meno cariogeni rispetto a quando vengono consumati fuori pasto.
Attenzione anche i cibi appiccicosi, come le caramelle gommose che, restando a lungo a contatto con i denti hanno più tempo di svolgere un effetto cariogeno. Prudenza anche agli acidi e all’anidride carbonica, compresa quella contenuta nell’acqua gassata, perché favoriscono l’erosione dentale. Essenziale, ovviamente, lavarsi bene i denti, meglio se entro mezz’ora dal pasto in modo da dare tempo alla saliva di proteggere la bocca.
Nello specifico, ecco quali alimenti e sostanze proteggono la bocca e perché.
L’ipersensibilità dentale è una delle patologie odontoiatriche più diffuse e si manifesta con la percezione di fastidio o dolore scatenato […]
Il mal di denti è uno dei fastidi più insopportabili e diffusi ed è solitamente definibile come un dolore che […]
Le labbra sono una componente essenziale della simmetria facciale ed estetica ma con il passare degli anni perdono volume e […]